Chi siamo
La nostra storia
Proprio quest’anno cade il sessantesimo anniversario dell’armeria
Quello che non trovi…
da PREVIATI . . .
lo puoi trovare !!!
La nostra Storia
Proprio quest’anno cade il sessantesimo anniversario dell’armeria Previati di Torino.

Fucili da caccia
I fucili da caccia di un certo pregio, sia con canna liscia, sia con quella rigata, sono sempre ben presenti nelle rastrelliere dell’armeria Previati.

Armi corte
L’angolo delle armi corte.
Anche in questo caso l’assortimento è orientato verso pezzi classici o di particolare interesse. A richiesta, è possibile provare in armeria il funzionamento di una pistola o di un revolver sfruttando un’attrezzatura apposita collaudata dal Banco di Prova.

Articoli per la pesca
Vendiamo attrezzatura per mare, lago, fiume e torrente.
Assortimento di canne VINTAGE NUOVE.
Mulinelli VINTAGE con scatole originali NUOVI immacolati.
Esche artificiali delle marche più prestigiose.

Abbigliamento tecnico
Camicia di cotone e pantaloni da caccia: sono diverse le collezioni di capi d’abbigliamento offerti dalla Previati, molti dei quali importati direttamente e non reperibili nei normali canali di distribuzione.
La nostra storia
Proprio quest’anno cade il sessantesimo anniversario dell’armeria Previati di Torino.
Già il raggiungimento stesso di un simile traguardo serve a dimostrare quanto è solida un’attività, tuttavia nel nostro caso bisogna anche notare che l’armeria Previati gode da anni un’eccellente reputazione.
E questa stima da parte del pubblico è stata conquistata fornendo ai clienti, nel corso degli anni, un servizio di assistenza pre e post-vendita completo, offrendo loro armi e accessori che escono dai canoni della normalità e delle comune reperibilità e puntando molto sulla serietà professionale e sulla riservatezza (una dote che qui in Piemonte ha un valore particolare).
L’armeria fu fondata nel 1957 da Orazio Previati, al quale si è affiancato negli anni Sessanta il figlio Renzo. Dopo un primo trasferimento di sede, nel 1977 avvenne lo spostamento dell’attività nell’attuale edificio di Corso Telesio.
Erano quelli gli anni del terrorismo, che Torino visse con particolare inquietudine; adibire allora un locale ad armeria era un’impresa non semplice perché l’autorità di polizia pretendeva misure di sicurezza veramente imponenti.
Ciò spiega le ingenti opere murarie e di blindatura di questa armeria disposta su due piani, che è senz’altro fra le più sicure che ci è capitato di vedere.
Anche la scelta di spostare l’attività da una posizione centrale della città verso la periferia (quartiere Parella) trent’anni fa apparve azzardata agli immancabili critici; in realtà si è rivelata vincente perché permette di raggiungere facilmente l’armeria Previati anche alla clientela che proviene da fuori Torino (attraverso la tangenziale) e offre possibilità diposteggio maggiori che in centro.